Case History

Estetica vista lago

Un giardino nato per unire estetica e ambientazione naturale. Con una particolare attenzione al paesaggio circostante, Cherubini ha creato uno spettacolare balcone sulle acque del Garda.

Sopralluogo

Dopo aver ascoltato con attenzione le esigenze dei committenti, aver operato un primo sopralluogo con rilievi fotografici e aver analizzato le condizioni climatiche e microclimatiche del territorio, Cherubini ha progettato questo spazio verde sulle bellissime sponde del lago del Garda con lo scopo di incorniciare la vista circostante.

Progetto planimetrico

Dopo aver stilato nei minimi dettagli la Planimetria, evidenziando gli elementi caratteristici tipici del progetto per la realizzazione del giardino, Cherubini si è occupato di evidenziare la distribuzione dell’intera area: dalla piscina ai muri di contenimento, dall’impianto di irrigazione a quello di illuminazione.
In questo modo ha creato continuità spaziale e visiva tra il giardino e il paesaggio circostante ottenendo un insieme armonico e funzionale.

Render

Lo studio interno di progettazione ha creato un’anteprima del progetto finale attraverso il rendering fotorealistico, ovverosia un’operazione mediante la quale, grazie al computer, si ottiene la rappresentazione il più possibile veritiera di un ambiente tridimensionale.
In tal modo il cliente ha potuto visualizzare il progetto finito, ancora prima che avessero avuto inizio i lavori.

Realizzazione verde

Il giardino ha mantenuto le linee geometriche dell’abitazione. Il design proposto utilizza un linguaggio dichiaratamente contemporaneo e rivisita l’archetipo tradizionale attraverso un paradiso mediterraneo composto da palmizi di tutti i tipi, una vista mozzafiato e una piscina da sogno.

Gallery

Quando si attraversa questo nuovo spazio verde ci si sente trasportati in un’altra realtà. Gli elementi di design e l’architettura moderna dell’abitazione danno vita a una continuità tra interno ed esterno. Le linee squadrate della casa sono riprese ed esaltate da quelle del giardino. Le fioriture monoessenza incorniciano la vista e invitano l’accesso alla piscina, per creare un’atmosfera unica nel suo genere.

Dettagli
del progetto

Superficie: 2000 mq.

 

Location: Soiano del Lago (BS)
Stato: Giardino realizzato
Realizzato in: 20 giorni

Essenze di rilievo: Quercus Suber ( sughera ) Yucca Rostrata, Cipresso, Olivo, Butia Capitata, Agave Americana, Agave Ferox, Phormium Tenax, agapanthus, salvia greggi, tulbaghia violacea, stipa tenuissima.

 

Complementi: Impianto d’irrigazione automatico, Elementi in ferro, Design Cucina da esterno, Impianto d’illuminazione esterno. Lamiere di contenimento in Corten.

Case History

Il Giardino Terapeutico

Un paradiso verde in cui tutti e cinque i sensi vengono stimolati, in modo da apportare benessere e gioia e far riscoprire la connessione con la natura.

Sopralluogo

In un luogo in cui un decennio prima avevamo già progettato e realizzato giardino e piscina, abbiamo verificato come poter collegare un nuovo spazio verde al precedente, per fonderli in un unicuum, con l’obiettivo di ottenere un giardino terapeutico ricco di alberi e piante in grado di infondere energia ai vari organi del corpo, poiché collocati in punti che stimolano l’elettromagnetismo naturale del luogo.

Progetto planimetrico

Abbiamo stilato nei minimi dettagli una Planimetria di Progetto, evidenziando i caratteri tipici del progetto, che ci ha visti coinvolti nella progettazione e nella realizzazione del giardino, della piscina, dei gazebi, dei muri di contenimento, di elementi architettonici, dell’impianto di irrigazione e di quello di illuminazione, di una cucina da esterno e di un “fire place”, delle piastre da esterno e della pavimentazione della piscina.
Nella Planimetria di Progetto abbiamo evidenziato la distribuzione interna dell’area, le aree funzionali, il posizionamento dell’impianto di illuminazione e di quello di irrigazione, la legenda delle piante e dei materiali utilizzati.

Render

Lo studio interno di progettazione ha creato un’anteprima del progetto finale attraverso il rendering fotorealistico, ovverosia un’operazione mediante la quale, grazie al computer, si ottiene la rappresentazione il più possibile veritiera di un ambiente tridimensionale.
In tal modo il cliente ha potuto visualizzare il progetto finito, ancora prima che avessero avuto inizio i lavori.

Realizzazione verde

Forme sinuose, colori vivaci, vista mozzafiato e piscina da sogno sono le caratteristiche principali di questo nuovo spazio verde a cui abbiamo dato vita: un giardino da godere a 360 gradi, immerso in un paradiso mediterraneo composto da palmizi di tutti i tipi, per un’esplosione di colori per tutta la primavera e l’estate.

Gallery

Quando si attraversa questo nuovo spazio verde ci si sente trasportati in un altra realtà dove la fantasia la fa da padrone circondati da altofusto e fioriture colorate. L’occhio sognatore e longimirante dell’ amante del verde riesce anche ad immaginarsi il futuro sviluppo delle piante vedendo apparire piccoli passaggi tra i boschi e il nascere di ambientazioni uniche.

Dettagli
del progetto

Superficie: 2.000 mq.

 

Location: Manerba del Garda (BS)

Stato: Giardino realizzato
Realizzato in: 30 giorni

Essenze di rilievo: Phoenix Canariensis, Olea europaea, Yucca rostrata, Chamaerops Humilis, Brahea Armata, Butia Capitata, Washingtonia robusta, Cycas Revoluta, Citrus Limon.

 

Complementi: Impianto di irrigazione, impianto di illuminazione, gazebi, muri di contenimento, elementi architettonici, cucina da esterno, “fire place”, piastre da esterno e pavimentazione della piscina. Materiali utilizzati: piastre in Marmo di Botticino. Pavimentazione piscina: Marmo di Botticino. Arredamento esterno: UNOPIù. Illuminazione: Flos.

Case History

Design del verde​​

Una fusione armonica tra abitazione e giardino, nel pieno rispetto della meravigliosa vista circostante.

Sopralluogo

Dall’attenta analisi del contesto sono emersi tre principi cardini da rispettare nella progettazione di questo spazio verde: incorniciare e rispettare la meravigliosa vista circostante, armonizzare la casa con il giardino e fare in modo che la protagonista principale della scena fosse la piscina, concepita come un’infinity pool che andasse a creare un tutt’uno con il lago.

Progetto planimetrico

Abbiamo stilato nei minimi dettagli una Planimetria di Progetto, evidenziando i caratteri tipici del progetto, che ci ha visti coinvolti in ogni elemento: dal giardino alla piscina, dall’impianto di irrigazione a quello di illuminazione, dalla creazione di muri di contenimento a quella di elementi architettonici, fino alle piastre da esterno e alla pavimentazione della piscina.
Nella Planimetria di Progetto abbiamo evidenziato la distribuzione interna dell’area, le aree funzionali, il posizionamento dell’impianto di illuminazione e di quello di irrigazione, la legenda delle piante e dei materiali utilizzati.

Render

Lo studio interno di progettazione ha creato un’anteprima del progetto finale attraverso il rendering fotorealistico, ovverosia un’operazione mediante la quale, grazie al computer, si ottiene la rappresentazione il più possibile veritiera di un ambiente tridimensionale.
In tal modo il cliente ha potuto visualizzare il progetto finito, ancora prima che avessero avuto inizio i lavori.

Realizzazione verde

Abbiamo dato vita a uno spazio verde in cui la vista è stata incorniciata con un’aiuola chiusa tra il bosso con, al centro, un esemplare di Washingtonia robusta, la palma nativa del nord-ovest del Messico, il cui nome omaggia il primo presidente degli Stati Uniti d’America.
Il giardino ha mantenuto le linee rette della casa: tutto il perimetro, infatti, è stato circondato da una doppia siepe di bosso a scalare. L’aiuola d’ingresso con al centro un esemplare di Olivo Calabrese è anch’esso squadrato, in armonioso contrasto con la rotondità del bosso.

Gallery

Quando si attraversa questo nuovo spazio verde ci si sente trasportati in un altra realtà dove la fantasia la fa da padrone circondati da altofusto e fioriture colorate. L’occhio sognatore e longimirante dell’ amante del verde riesce anche ad immaginarsi il futuro sviluppo delle piante vedendo apparire piccoli passaggi tra i boschi e il nascere di ambientazioni uniche.

Dettagli
del progetto

Superficie: 500 mq.

 

Location: Padenghe sul Garda (BS)
Stato: Giardino realizzato
Realizzato in: 15 giorni

Essenze di rilievo: Agave americana, Olea europaea, Buxus sempervirens a palla e a cespuglio, Yucca rostrata, Stipa tenuissima, Washingtonia robusta, Cycas Revoluta, Lauro Nobilis, Quercus suber.

 

Complementi: Impianto di irrigazione, impianto di illuminazione, muri di contenimento, elementi architettonici, piastre da esterno e pavimentazione della piscina. Materiali utilizzati: lamiere in corten, piastre in gres porcellanato. Pavimentazione piscina: plastic wood ultrashield Dakota living: Vasi: Atelier Vierkant. Arredamento esterno: B&B.

Case History

Verde 2.0

Un giardino che è come il Grande Alfabeto di Dio, in cui gli alberi sono le lettere con cui Lui scrive in verde brillante, in tutto il mondo, i suoi pensieri sereni.

Sopralluogo

In questa splendida località sulla sponda bresciana del lago di Garda, in zona Desenzano, dopo un attento sopralluogo per verificare la fattibilità del progetto e il contesto iniziale Cherubini ha impostato il progetto come uno spettacolare balcone sulle acque del Garda.

Progetto planimetrico

La realizzazione della planimetria consente a Cherubini di studiare il progetto nei minimi dettagli, non solo dal punto di vista della realizzazione del verde ma anche la parte di impiantistica (irrigazione e illuminazione) e la realizzazione della piscina in modo da ottenere un insieme armonico e funzionale.

Render

Lo studio interno di progettazione ha creato un’anteprima del progetto finale attraverso il rendering fotorealistico, un’operazione mediante la quale, grazie al computer, si ottiene la rappresentazione il più possibile veritiera di un ambiente tridimensionale.
In tal modo il cliente ha potuto visualizzare il progetto finito, ancora prima che avessero avuto inizio i lavori.

Realizzazione verde

Cherubini ha realizzato il giardino in modo che fosse predominante il verde: quello dell’Ulivo Secolare Pon Pon, dell’Agave Americana, della Cycas Revoluta, del Lauro Nobilis. 

Un giardino che è come il Grande Alfabeto di Dio, in cui gli alberi sono le lettere con cui Lui scrive in verde brillante, in tutto il mondo, i suoi pensieri sereni.

Gallery

VERDE 2.0 è una realizzazione di Cherubini dove l’elemento di design e l’architettura moderna dell’abitazione danno vita ad una continuità tra interno ed esterno. Le linee squadrate del giardino seguono quelle della casa, fioriture monoessenza incorniciano la vista; Agavi, Yucca Rostrata ed un esemplare di Podocarpus Macrobonsai invitano l’accesso alla piscina, l’atmosfera creata è unica nel suo genere.

Dettagli
del progetto

Superficie: 300 mq. 

 

Location: Padenghe sul Garda (BS)
Stato: Giardino Realizzato
Realizzato in: 10 giorni

Essenze di rilievo: Lauro Nobilis, Pitosforo Nano, Rosmarino Prostrato, Yucca Rostrata, Podocarpus Macrobonsai, Tulbaghia, Olivo Pon pon, Cycas Revoluta, Agave Americana.

 

Complementi: impianto di irrigazione, illuminazione platec, vasche realizzate su misura, piscina, arredamento esterno Paola Lenti.