Render
Rendering giardino:
Lo studio interno di progettazione di Cherubini Vivaio del Garda è in grado di creare delle anteprime di quello che sarà il progetto finale del tuo giardino attraverso dei rendering giardino talmente curati e particolareggiati da sembrare fotografie, che per te sono uno strumento essenziale per poter visualizzare il progetto finito, prima che inizino i lavori.
Ma in cosa consiste esattamente un rendering giardino (o un render giardino)?
Ebbene, occorre sapere, innanzitutto, che in generale nella computer grafica si definisce rendering – termine mutuato dalla lingua inglese, che sta a significare restituzione grafica – quel “processo di resa, ovvero di generazione di un’immagine a partire da una descrizione matematica di una scena tridimensionale, interpretata da algoritmi che definiscono il colore di ogni punto dell’immagine digitale”.
Ciò premesso, per dirla in termini più semplici e intuitivi, il rendering giardino – o render giardino – è un progetto 3D, che permette a noi di Cherubini Vivaio del Garda la progettazione degli spazi verdi e dei giardini in modo veloce e stimolante – grazie a determinati software che ci consentono di avere un’altissima definizione del progetto – e a te di scoprire in anteprima come sarà il giardino o lo spazio verde che hai sempre sognato.


Rendering giardino:
I tanti software attualmente a nostra disposizione per il rendering giardino ci offrono tutta una serie di funzionalità che ci consentono, innanzitutto, la costruzione di un’area 3D particolarmente dettagliata, che al suo interno ha le piante, gli arredi da giardino e molti altri oggetti. Ancora, tali software per il render giardino ci consentono di eseguire il nostro progetto tenendo conto della morfologia del terreno: possiamo, infatti, creare dei modelli relativi al terreno preso in esame. Il risultato è, in tutti i casi, la realizzazione di un rendering giardino fotorealistico del progetto.
Va sottolineato anche che la progettazione di un giardino non deve tenere conto solamente degli elementi strutturali – quali vialetti, gazebo, tavoli eccetera – ma anche delle piante. Sembra scontato dirlo, eppure è proprio così: con questo intendiamo dire che le piante non possono essere collocate dove si desidera; la scelta di piante e fiori va, invece, eseguita contemporaneamente alla progettazione degli elementi strutturali, in modo da creare un ambiente armonico. Con il rendering giardino è possibile inserire nei progetti dei giardini centinaia di diversi esemplari di piante in HD, realizzando progetti professionali completi fin nel minimo dettaglio.