Illuminazione

Impianto illuminazione giardino:

per godere appieno del tuo spazio verde, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Affinché tu possa usufruire del tuo spazio verde anche in assenza di luce naturale, diventa necessario dotarsi di un impianto di illuminazione giardino, proprio come avviene per il resto dell’abitazione. Il giardino è parte integrante della casa, ne rappresenta un prolungamento non solo fisico; l’illuminazione assume pertanto un ruolo fondamentale, sia dal punto di vista funzionale, sia dal punto di vista estetico e decorativo.
Un progetto impianto illuminazione giardino deve individuare con cura le varie zone da illuminare, e i punti luce vanno realizzati in modo da creare atmosfere rilassanti e suggestive. Si può ricorrere a sistemi innovativi di illuminazione quali, per esempio, Led multicolore o illuminazione a energia solare che, oltre a essere funzionali, assicurano un piacevole impatto visivo, contribuendo a creare un ambiente gradevole.
Per aiutarti a vedere dove poggi i piedi alla sera e di notte, un impianto illuminazione giardino si concentra su un’illuminazione diffusa, anziché su un’ampia fonte di punti che potrebbero abbagliare il tuo vicino!
Se desideri che il tuo spazio sotto le stelle sia da ammirare, ogni nostro progetto impianto illuminazione giardino tiene conto del fatto che la posizione di una sorgente luminosa dipende ovviamente dalla sua funzionalità: in generale, le luci sono più spettacolari quando illuminano oggetti dal basso o all’interno. Per esempio, in questo modo, un albero ti apparirà molto più magico.
E ancora, un progetto impianto illuminazione giardino considera l’effetto finale che la luce vuole conferire: una luce colorata, per esempio, trasforma la superficie illuminata, una luce bianca mette in evidenza il paesaggio e i dettagli architettonici; con una luce blu ti sembrerà che un albero giunga da un altro pianeta e con una verde il medesimo albero ti apparirà come il risultato di una simulazione al computer.

Impianto di illuminazione giardino:

Desideri un cambio di scenario o un’illuminazione funzionale in giardino? Oggi giocare con le luci notturne è molto facile, grazie alle tecnologie sempre più avanzate. Che sia per dare un’aura di meraviglia o che sia per rendere sicuri i tuoi passi, i nuovi materiali per ogni nostro impianto illuminazione giardino possono soddisfare tutte le tue aspettative.
L’illuminazione LED, per esempio, è una vera innovazione nel campo: le lampadine LED hanno il vantaggio di consumare poco e di offrire una vasta gamma di modelli; le loro ridotte dimensioni, inoltre, ne consentono il collocamento davvero in ogni angolo, anche in quello più nascosto. Questi diodi hanno una durata fino a 40.000 ore rispetto alle 2000 ore soltanto delle lampade alogene e il loro punto di forza sta nella loro efficienza energetica, stimata tra 40 e 80 lumen – quantità di luce – per watt. Un impianto di illuminazione giardino a LED fornisce la massima illuminazione appena viene acceso e quindi – a differenza di altre fonti di luce – è ideali per i luoghi di passaggio.
Le lampadine LED sono molto resistenti al freddo e alle notevoli differenze di temperature, in grado dunque di resistere a forti variazioni climatiche nel giardino durante tutto l’anno. Sono, inoltre, insensibili agli shock. È chiaro, quindi, perché un impianto illuminazione giardinoche abbia uno scopo funzionale e/o scenografico – tenda a basarsi prevalentemente su questa tecnologia.