Chi Siamo
La storia di Cherubini Vivaio del Garda è proprio quella di un’azienda in cui le vecchie tradizioni e l’esperienza del passato convivono in perfetta armonia con le più avanzate tecnologie. Cherubini Vivaio del Garda nasce nel 1960 su iniziativa di Ferrante Cherubini, amante delle piante e del verde da sempre.
Con l’ingresso in azienda del figlio Valter Mauro negli anni Settanta, Cherubini Vivaio del Garda si espande e si assiste, così, alla vera e propria nascita della sede aziendale: un luogo di studio del design e dell’architettura di ogni giardino, un luogo dove poter scegliere e ammirare un’ampissima varietà di piante ed essenze.
È proprio dal momento dell’ingresso in azienda di Valter – uno dei precursori, peraltro, nell’introduzione di nuovi sistemi di progettazione giardini – che Cherubini Vivaio del Garda diviene un’organizzazione imprenditoriale strutturata, in grado di offrire un servizio completo di progettazione e realizzazione giardini e di manutenzione del verde.
Il terzo millennio saluta l’ingresso in azienda di Filippo, figlio di Valter, a rappresentare la nuova generazione Cherubini.
La vicinanza al lago di Garda rappresenta da sempre per Cherubini un indubbio vantaggio nella progettazione e realizzazione di giardini: ha favorito, infatti, la coltivazione di essenze e piante particolari e ha consentito il miglioramento del livello dei servizi proposti, grazie all’esperienza maturata nelle ville e nelle dimore più prestigiose della zona del Benaco.
Ebbene, quelli che stiamo per mostrarti sono davvero strabilianti. Cherubini Vivaio del Garda è, infatti, oggi una realtà imprenditoriale che può vantare:

La storia di Cherubini Vivaio del Garda è, dunque, quella di una tipica azienda familiare italiana, una storia a cui il punto finale non è ancora stato messo: la bellezza della natura, delle piante, del design, dell’architettura del verde – bellezza che Cherubini Vivaio del Garda ricerca e persegue in tutti i suoi giardini, cercando costantemente di migliorare, giorno dopo giorno, giardino dopo giardino, dal 1960 ad oggi – è quella di un nuovo futuro pronto più che mai a divenire presente. Le parole più adeguate per concluderla sono, senz’altro,

Nato e cresciuto nella campagna, da sempre amante del verde e della natura, decide di dar vita al Vivaio del Garda. Ferrante inizia la sua attività come semplice giardiniere e manutentore del verde per le ville del Lago di Garda e si distingue, fin dall’inizio, per la sua estrema attenzione a ogni dettaglio.
La firma Cherubini nella realizzazione dei giardini diventa ben presto garanzia di qualità e creatività.

L’azienda comincia la sua espansione, tramite l’acquisizione di vivai di produzione a Carzago, Lonato e Canneto sull’Oglio. È sempre in questo decennio – per la precisione nel 1975 – che fa il suo ingresso in azienda in figlio di Ferrante, Valter Mauro Cherubini, che fin dalla più giovane età sente insita in sé una grande passione per la modellazione degli spazi verdi e per la varie specie botaniche (ad attrarlo in modo particolare sono le essenze mediterranee). Ben presto Valter Mauro inizia a progettare e a realizzare le più belle ville del Lago di Garda e della Lombardia, coniugando tradizione e innovazione, frutto di una continua ricerca in un settore in cui non si finisce mai di imparare, perché – come accade in ogni campo dello scibile umano – non si finisce mai di ignorare.

Nel 1994 Valter Mauro Cherubini – ormai saldamente a capo dell’azienda – dà vita alla nuova sede di Via Meucci 85 a Padenghe sul Garda: 20.000 metri di uffici e Garden Center vista lago, 60.000 mila metri di vivai in pieno campo. Nasce, in tal modo, un luogo unico in Italia, dove viene offerto al cliente un servizio a 360°: dalla progettazione del giardino alla sua realizzazione, dall’esposizione fino alla vendita di piante provenienti da tutto il mondo. È qui che vengono studiati nei minimi dettagli i giardini più belli del Nord Italia.

Cherubini Vivaio del Garda festeggia il 50° anno di attività e la sua ormai consolidata leadership nel settore, sia per quanto riguarda la progettazione e realizzazione di giardini, sia come vivaio, dove la continua ricerca di nuove essenze permette di avere ogni anno piante da tutto il mondo.
A partire da questo decennio, Cherubini Vivaio del Garda progetta e realizza giardini in tutta
Italia e all’estero, contando su 2 architetti paesaggisti, 1 designer, 3 tecnici di cantiere, 1 agronomo, 1 addetto alle vendite di vivaio e 25 giardinieri.

Come nelle migliore tradizione del Made in Italy, l’azienda si tramanda di generazione in generazione. Nel 2017 fa il suo ingresso in azienda Filippo – figlio di Valter Mauro – che si occupa dell’area commerciale, progettando e realizzando fin da subito magnifici giardini, portando in azienda nuovi materiali e nuove idee progettuali.

Cherubini Vivaio del Garda può vantare 30 dipendenti, 15.000 mq di superficie commerciale, 30.000 mq di vivaio e terreni in coltivazione, 100 specie di piante coltivate direttamente, 300 spazi verdi progettati all’anno, 90 giardini realizzati all’anno.
Il nuovo futuro è più che mai pronto a divenire presente: Cherubini Vivaio del Garda continua a ricercare e a perseguire la bellezza in tutti i suoi giardini, cercando costantemente di migliorare, giorno dopo giorno, giardino dopo giardino, dal 1960 ad oggi…e oltre!
Cherubini Vivaio del Garda è uno dei pochi vivai nella provincia di Brescia ad avere la certificazione CQOP SOA: Costruttori Qualificati Opere Pubbliche: un certificato di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici
Cherubini Vivaio del Garda è un partner professionale in grado di fornire un giardino completo in ogni dettaglio, garantendo un risultato ottimale secondo le richieste del committente, grazie ad una progettazione curata nei minimi particolari e la capacità di esprimere i desideri, attraverso un accurato studio botanico e una realizzazione che tiene conto del contesto creato dalla natura e modellato secondo specifiche esigenze estetiche e di lifestyle. La mission di Cherubini Vivaio del Garda è proprio quella di realizzare il giardino ideale per ogni cliente e ogni location.


La continua e costante ricerca per migliorare il design del giardino, lo studio dei giardini di tutto il mondo per apportare nei suoi nuove tecniche e nuovi schemi di piantumazione: è in tutto ciò che risiede la vision di Cherubini Vivaio del Garda.
La più grande ricchezza di Cherubini Vivaio del Garda consiste nella sua profonda conoscenza del territorio gardesano e nel suo ancestrale senso di attaccamento a esso: i suoi fondatori qui sono nati e qui hanno piantato saldamente le loro radici. Cherubini Vivaio del Garda coltiva proprio qui le sue piante, in una zona di cui conosce la terra e il microclima. È anche per questa ragione che Cherubini va costantemente alla ricerca di nuove specie di piante in altre regioni italiane, per esempio in Toscana, in Puglia e in Sicilia, o all’estero, per esempio in Spagna e in Olanda: per sperimentare se possono adattarsi al clima gardesano.
